home
SOLUZIONI
IN ALTO, CON SICUREZZA
Per noi di AlfaLive Srl non è uno slogan pubblicitario, ma una garanzia.
È la certezza che offriamo ai nostri clienti di poter lavorare ed accedere agli spazi sopraelevati in assoluta tranquillità, perché protetti da sistemi e prodotti frutto di impegno, esperienza ed elevata professionalità.
PRODOTTO SU MISURA
La produzione “fuori serie”, il punto di forza di AlfaLive Srl.
Oltre alle produzioni “standard” AlfaLive Srl è specializzata nelle produzioni “personalizzate” in grado di soddisfare, in pochissimo tempo, qualsiasi richiesta particolare: un valore aggiunto per tutti i nostri clienti che necessitano “una linea vita dedicata”
PRODUZIONE
ALFA LIVE propone una gamma completa di prodotti collaudati e certificati secondo la norma UNI EN 795:2012 – UNI 11578:2015, realizzati in acciaio inox AISI 304 oppure in acciaio zincato a caldo, completi dei relativi accessori di fissaggio e di collegamento. I componenti dei nostri dispositivi vengono prodotti mediante tecnologia laser e successivamente assemblati nella fase produttiva. Grazie a risorse tecnico-strumentali all’avanguardia e ad un organico medio di 15 unità altamente specializzato, Alfa Live raggiunge standard produttivi d’eccellenza.
Ogni componente viene periodicamente sottoposto a numerosi test di tenuta e di resistenza ed immesso sul mercato solo dopo aver superato tutti i controlli previa applicazione del nostro marchio di fabbrica identificativo. La produzione ALFA LIVE comprende dispositivi di sicurezza permanenti, modulari e di facile utilizzo. Combinando opportunamente i vari componenti è possibile garantire la sicurezza contro le cadute per ogni tipo di copertura. Tutti i prodotti ALFA LIVE sono coperti da polizza assicurativa GENERALI.
INDIRIZZO
SEDE OPERATIVA
Via Giuseppe Pelizza da Volpedo, 3
25022
Borgo S. Giacomo (BS) – Italia
SEDE LEGALE:
Piazza Lino Vielmi, 2
25043
Breno (BS) – Italia
CHIAMACI
+39 030.9408771
Contattaci per qualsiasi tipo di informazione e per preventivi gratuiti senza impegno, allegando un disegno del tetto (in formato .pdf e .dwg) e indicando le specifiche sulla tipologia e stratigrafia della copertura.